Offerte pre-asta

1970 Fiat 500R Abarth Recreation

In Evidenza

  • Motore di 650 cm³ completamente cromato e preparato approfonditamente
  • Un elenco completo degli interventi e delle modifiche è riportato più avanti
  • Sempre custodita in garage e manutenuta accuratamente dopo il restauro
  • Passaruota allargati realizzati in acciaio da un lattoniere esperto 

Le Attrattive

 
Quando la piccola Fiat 500 fu presentata per la prima volta, pochi probabilmente avrebbero potuto immaginare che sarebbe diventata una base di tale successo per tante preparazioni sportive che ne avrebbero incrementato enormemente potenza e prestazioni.
 
A prima vista infatti la 500 non sembra certo un'auto destinata alle corse, ma se si va al di là del suo aspetto simpatico ed accattivante e si prende in considerazione il suo peso ridottissimo di appena mezza tonnellata, tutto comincia ad avere più senso. Il poliedrico Carlo Abarth fu il primo a comprendere il potenziale nascosto di queste utilitarie, e dopo di lui tanti abili restauratori e preparatori hanno dato vita a 500 elaborate che rendono omaggio alla sua intuizione.
 
Qui presentiamo una replica Abarth particolarmente notevole: il venditore la descrive come una vettura che è stata restaurata con grande cura e personalizzata con competenza e rispetto, senza inutili eccessi. Guardandola, si capisce subito con quanta cura sia stata realizzata: sembra davvero una vettura preparata all'epoca. Ha ricevuto moltissime migliorie, elencate dettagliatamente più avanti.
 
Se sei alla ricerca di una Fiat 500 classica modificata con competenza e buon gusto, potresti aver trovato l'auto perfetta per te.
 
image00039.jpeg 621.81 KB

Storia e Documentazione

  • Il venditore l'ha acquistata di recente 
  • Sempre custodita in garage
  • Manutenuta con cura e regolarità
  • Siamo stati informati che il restauro è stato eseguito diversi anni fa
  • Il contachilometri indica 96.952 km
  • Immatricolata in Italia
  • Documenti italiani 

Le Condizioni

  • La vettura si presenta in eccellenti condizioni generali e il venditore non ci ha segnalato alcun difetto rilevante
  • Parafanghi anteriori allargati realizzati in lamiera
  • Cruscotto in alluminio ricavato dal pieno
  • La strumentazione include tachimetro, indicatori per pressione olio e temperatura olio, indicatore di carica della batteria e sonda temperatura camera di combustione
  • E' stata dotata di segnalazione luminosa di pericolo “quattro frecce” per segnalazione di emergenza
  • Terzo stop e luce di retromarcia
  • Fari supplementari anteriori Hella 
  • Staccabatteria
  • Impianto stereo con amplificatori da 1000W nascosti sotto la panchetta posteriore
  • Un artigiano ha realizzato il cruscotto, il rivestimento del cielo e la tappezzeria dei sedili, basati su quelli della Fiat 126 e dotati di poggiatesta reclinabili
  • I cerchi in lega Melber 6x12 sono originali dell'epoca e sono stati restaurati
  • Pneumatici Falken 165-60-12
  • Ganci cofano anteriore in acciaio
  • Finestrini posteriori apribili a compasso
  • Stemmi Abarth

La Meccanica

  • Motore bicilindrico di 650 cm³ completamente cromato
  • Testata lavorata con condotti separati
  • Valvole Nimonic con piattelli e bilancieri alleggeriti (tutti realizzati a mano)
  • Aste registrabili
  • Bielle in acciaio derivate dalla Fiat 127 Sport, alleggerite, lucidate e bilanciate a 340gr
  • Alberi a camme forati per il passaggio dell’olio
  • Pescante pompa dell’olio rinforzato
  • Pompa dell’olio lavorata
  • Pompa benzina elettrica Pierburg
  • Coppa dell'olio Abarth da 5 litri
  • Marmitta racing (con silenziatore)
  • Radiatore olio nascosto nella griglia di ventilazione
  • Filtro dell’olio moderno
  • Carburatore Dell'Orto 40 mm derivato da Alfa Romeo Giulia
  • Collettore di aspirazione sdoppiato
  • Distanziali carburatore in alluminio lavorati
  • Distributore di accensione elettronico con centralina ECU
  • Ventola di raffreddamento rinforzata e bilanciata
  • Volano alleggerito e bilanciato
  • Coperchio punterie in alluminio
  • Bobina e centralina 
  • Cavi candele in silicone
  • Alternatore revisionato
  • Tromboncini di aspirazione del carburatore in alluminio ricavati dal pieno al tornio
  • Ruota dentata più leggera della Panda 30 e dado albero motore fresato a mano per ridurre il peso
  • Cambio sincronizzato a quattro marce ravvicinate
  • Freni a disco anteriori con pinze della Ford Fiesta 2000
  • Molle posteriori accorciate per un assetto ottimale
  • Ammortizzatori doppio effetto rinforzati 

Questa Fiat 500 R Abarth Replica offre una combinazione davvero unica di estetica e prestazioni, ed è stata realizzata con grande cura e competenza tecnica.
 
image00145.jpeg 611.75 KB


PRIMA DI ACQUISTARE 
Questa vendita è soggetta a Termini e Condizioni di Car & Classic. Presentando un'offerta, accetti anche quanto segue: 
Il venditore di questo veicolo è registrato come venditore professionale. E tu sei protetto ddai Termini e Condizioni di Car & Classic. 
Se sarai il fortunato vincitore di un'asta o se una tua offerta sarà accettata, ti chiederemo il pagamento di una commissione non rimborsabile. Ti preghiamo di far riferimento alle nostre FAQ e ai Termini e Condizioni per conoscere le tariffe specifiche. 
Questo veicolo è "Venduto Come Visto", in modalità "così com'è e così dov'è" e senza garanzia. Foto e descrizioni hanno unicamente scopo illustrativo ed è buona consuetudine effettuare un'ispezione completa del veicolo prima dell'acquisto per maggior tranquillità e sicurezza. 
L'IVA è inclusa nel deposito dell'acquirente. L'IVA può essere inclusa o non inclusa nell'offerta definitiva o nel prezzo richiesto, come specificato nell'annuncio. 
Proprio come te, desideriamo che le transazioni abbiano luogo nel modo più semplice e trasparente possibile e per questo motivo sottoponiamo tutti i veicoli provenienti dal Regno Unito in vendita su Car & Classic ad un controllo HPI per verificare che non risultino segnalati nei database delle assicurazioni come danneggiati o rubati e che siano liberi da ogni vincolo finanziario, consentendoti di presentare le tue offerte con la massima tranquillità. 
Controlliamo inoltre se i veicoli sono stati dichiarati ritirati dalla circolazione e risarciti come danneggiati in modo irreparabile quando un annuncio è pubblicato su Car & Classic, e ove necessario indichiamo la categoria di danno riportato (Cat C/D/S/N) per esserti d'aiuto. In ogni caso, la presenza o l'assenza di tali indicazioni non costituisce una garanzia delle condizioni del veicolo ed è sempre preferibile effettuare per conto proprio un controllo completo della storia del veicolo prima di presentare un'offerta. 
✓Gli acquirenti sono responsabili del ritiro o della consegna del veicolo. L'importazione di veicoli può comportare l'applicazione di ulteriori dazi doganali e tasse d'importazione, quindi è consigliabile controllare in precedenza. Se richiesto, potremo indicarti una società di spedizione terza che potrà esserti d'aiuto. Per maggiori dettagli, o per comunicare col nostro team, invia un'e-mail a [email protected]

Offerte pre-asta

0 Offerte

Cosa sono le Offerte pre-asta?

Offerte pre-asta significa che avete la possibilità di fare offerte prima dell'inizio ufficiale dell'asta. Verrà comunicato se si è il miglior offerente o meno all'inizio dell'asta.

Specifiche del veicolo

  • Anno1970
  • MarcaFiat
  • Modello500
  • ColoreGiallo
  • Contachilometri96,951 Kilometri
  • Cilindrata650cc
  • Tipo di venditoreRivenditore
  • CittàFrascati
  • PaeseItalia
  • Fine dell'asta

Commenti

Ancora nessun commento

Fai una domanda, condividi le tue conoscenze o mostra il tuo interesse per questa asta!

Acquistare con Car & Classic

Come funzionano le offerte?

Tutto quello che devi sapere sul processo di offerta su Car & Classic

animation

Cinque passi per acquistare in sicurezza

Rendiamo semplice e sicuro l'acquisto dell'auto d'epoca dei vostri sogni

animation

Spedizione & trasporto

Informazioni utili per ritirare il tuo nuovo veicolo

animation

Pagamenti sicuri

Come proteggiamo voi e il vostro denaro, per fare di Car & Classic il luogo più sicuro dove effettuare transazioni

Altre domande frequenti

Galleria