Descrizione
1931 Plymouth cabriolet - Un veicolo con una storia Interessante carrozzeria - Modello robusto - Motore duraturo Quando Walter Chrysler creò il marchio Plymouth nel 1928, probabilmente non immaginava che sarebbe stato proprio questo marchio a salvare il gruppo dalle drammatiche conseguenze della crisi del 1929. Il suo nome derivava dal porto creato dai "Padri Pellegrini" che sbarcarono nel 1620 sulle coste di quello che sarebbe diventato il Massachusetts, da cui la riproduzione, nello stemma del marchio, della "Mayflower" che li portò lì. Walter Chrysler decise di riservare alla Plymouth i modelli più economici della gamma, con motori a quattro cilindri invece dei sei cilindri della Chrysler, poi della De Soto o della Dodge. Ciò non significa che queste auto fossero troppo semplici. Al contrario, offrivano una tecnologia moderna, adottando, prima di altri marchi negli anni Trenta, il controllo idraulico dei freni e il motore "flottante", i cui supporti flessibili eliminavano le vibrazioni e offrivano un comfort di guida sorprendente per un veicolo di 75 anni. Fin dal lancio, le Plymouth riscossero un rapido successo, tanto da indurre Walter Chrysler a costruire una fabbrica dedicata esclusivamente a loro. L'auto esposta è stata acquistata a un'asta in Danimarca dallo stesso Principe Ranieri di Monaco, per arricchire la sua collezione, vedendola come un regalo per la sua Principessa Grace Kelly, probabilmente sedotta dalla sua bella carrozzeria che ricorda i film americani dell'epoca.
Infatti, questa cabriolet può trasportare quattro persone in condizioni confortevoli. L'auto è alimentata da un motore a quattro cilindri da 3, 2 litri che sviluppa 65 CV, una potenza sufficiente per affrontare senza problemi i viaggi in montagna. È dotata di una capote in tela, facile da montare.
L'auto è stata mantenuta ed esposta al Musée du Prince fino al 2012.
Da allora, il veicolo è stato sottoposto a una revisione del motore, con un'ampia documentazione, fatture e file fotografici a supporto. Un vero pezzo da museo pieno di storia.