Descrizione
La Vincent Black Lightning è stata una moto molto esclusiva: solo 31-33 esemplari (a seconda delle fonti) sono usciti dalla fabbrica di Stevenage tra il 1948 e il 1952, e solo 19 sono rimasti al mondo in "matching numbers".
Presentata per la prima volta all'Earl Court Show di Londra nel 1948, la Vincent Black Lightning fece scalpore sia per le sue prestazioni sia per il suo prezzo di 400 sterline, a cui si aggiungevano 108 sterline di tasse. La produzione di questa "superbike" britannica terminò nel 1952. La "versione base", la Vincent Black Shadow, lanciata nel 1948, era l'orgoglio e la gioia di una nazione di studiosi di meccanica. In effetti, era niente meno che il veicolo stradale più veloce dell'epoca, con una velocità massima di 196 km/ h, e aveva l'audacia di far impallidire la Jaguar XK 120! La Vincent Black Lightning deriva direttamente dalla moto con cui Rollie Free ha battuto il record mondiale di velocità il 13 settembre 1948 sul Lago Salato di Bonneville a 241, 9 km/ h. È una versione da corsa della Vincent Black Shadow. Questa moto, disponibile solo su ordinazione, presentava una serie di parti speciali rispetto alla Vincent Black Shadow: freni in magnesio, mozzi delle ruote in lega, cerchi in alluminio, parafanghi in alluminio e contagiri. Questa dieta drastica ha fatto sì che una Vincent Black Lightning pesasse solo 172 kg contro i 207, 7 kg della Black Shadow. La nostra Black Lightning è una ricostruzione basata sulla Black Shadow. È immatricolata in Francia, con un certificato di immatricolazione "da collezione", e viene consegnata con tutti gli allestimenti "street legal".
- Prezzo su richiesta.