Descrizione
Questa motocicletta è il lotto 247 - sarà messa all'asta da Bonhams alla Spring Stafford Sale (The International Classic MotorCycle Show) il 26 e 27 aprile, per tutti i dettagli consultare il sito web di Bonhams. Aste: i lotti 101-147 saranno venduti dalle ore 14:00 di sabato 26 aprile 2025.
I lotti 201 - 410 saranno venduti a partire dalle ore 11:00 di domenica 27 aprile 2025. Visualizzazioni pubbliche: disponibili il 26 e 27 aprile 2025 dalle ore 09:00 alle ore 17:00, presso lo Stafford County Showground (The International Classic MotorCycle Show). Lotto 247 La collezione Andy Chapman - Parte II 1974 Ducati 750 GT N. immatricolazione. PPV 75M Telaio n. DM750S* 756088* Motore n. 756151 DM750 Proprietà attuale dal 2019 7. 212 miglia registrate Richiede la rimessa in servizio Progettata dal leggendario Fabio Taglioni, la prima bicilindrica a V da strada Ducati - la 750 GT - arrivò nel 1971. Senza le risorse dei grandi rivali dell'Estremo Oriente, Ducati marcava al meglio ciò che già possedeva per creare una delle più grandi moto del dopoguerra. Il motore, a 90°, si presentava come due monocilindrici a camme in testa conici della Casa bolognese su un basamento comune (e in sostanza lo era), anche se le molle delle valvole a spirale rappresentavano un'innovazione rispetto alle tradizionali forcelle Ducati. La disposizione a 90 gradi marcava un'eccezionale scorrevolezza e un passo lungo, un handicap più apparente che reale che non impedì alle Ducati di ottenere una serie di vittorie in Formula 750, a partire dalla famosa vittoria di Paul Smart a Imola nell'aprile 1972. Fu senza dubbio la vittoria di Smart a Imola a far conoscere la nuova bicilindrica a V della Ducati. Si trattò di un'occasione particolarmente ghiotta per la Ducati, fino a quel momento non ancora amata, in quanto la Casa bolognese sconfisse non solo le Triumph Trident di Percy Tait, John Cooper e Ray Pickrell, già collaudate in gara, ma anche la MV Agusta 750 ufficiale di Giacomo Agostini.
Precedentemente registrato/ utilizzato all'estero, questo esemplare è stato iscritto per la prima volta nel Regno Unito il 10 febbraio 2011 e appartiene all'attuale venditore dal 2019. La macchina mostra un totale di 7. 212 miglia sul contachilometri (al momento della catalogazione/ fotografia) ma non si sa altro della sua storia. Dopo un periodo di inattività, questa moto richiederà una revisione più o meno approfondita, o eventualmente un restauro più esteso, prima di tornare su strada e quindi viene venduta rigorosamente come visualizzata. La Ducati viene offerta con la carta di circolazione V5C, la fattura d'acquisto 2019 del Centro Assistenza Moto e i certificati di revisione scaduti (l'ultimo è scaduto a gennaio 2019). Si noti che la carta di circolazione omette il prefisso/ suffisso "DM750" e l'HPI registra il colore precedente come rosso/ nero. Tutti i lotti sono venduti "così come sono" e gli offerenti devono accertarsi della provenienza, delle condizioni, dell'età, della completezza e dell'originalità prima di fare offerte. Visitate il sito web di Bonhams Motorcycles per tutte le informazioni relative all'asta.