Descrizione
La berlinetta OSCA 1600 GT fu l'ultima creazione dei fratelli Maserati. Aveva un telaio tubolare con sospensioni anteriori e posteriori indipendenti ed era alimentata dall'apprezzato motore a quattro cilindri a doppia camma di Aurelio Lampredi. Dei 128 esemplari costruiti tra il 1960 e il 1963, 98 furono carrozzati da Zagato e presentavano una carrozzeria in lega leggera con il caratteristico tetto a "doppia bolla". Questa vettura del 1962 fu venduta nuova in Italia e giunse nelle mani di un appassionato italiano all'inizio del 1965 che iniziò a partecipare a gare locali. Tra il 1995 e il 2002 la vettura è stata sottoposta a un restauro completo, prima di finire nelle mani di una famiglia di collezionisti Maserati e OSCA. Nel 2011 la vettura è stata acquistata da un altro specialista Maserati & OSCA che ha provveduto alla manutenzione della vettura e alla revisione completa del motore. Il risultato è stato un motore che ora eroga 140 CV. Auto con numeri di matricola!