Descrizione
Stratton Motor Company è lieta di offrire questa straordinaria e unica conversione "Stratton" dell'acclamata Vantage Le Mans V600, che rispecchia esattamente le specifiche e la costruzione della rarissima e bellissima Aston Martin Vantage "Le Mans". L'auto originale "Le Mans", di cui sono stati prodotti solo 40 esemplari, è stata lanciata al Salone dell'Auto di Ginevra nel 1999. Il numero limitato di 40 esemplari era importante per commemorare il 40° anniversario della storica vittoria a Le Mans nel 1959, quando i piloti Roy Salvadori e Carol Shelby portarono la famigerata Aston Martin DBR1/ 2 sotto la bandiera a scacchi per sottrarre la vittoria alla Ferrari.
Basata sulla "supercar" dell'epoca, la V8 Vantage di serie erogava la ragguardevole potenza di 550 CV e una coppia di 55 Nm. Aston Martin Works sviluppò ulteriormente quest'auto, aumentando la potenza a 600 CV e migliorando la vettura sia dal punto di vista meccanico, in termini di sospensioni potenziate, sia dal punto di vista dei freni, che comprendevano dischi ventilati/ scanalati e pinze a sei pistoncini all'anteriore, oltre ai caratteristici cerchi in lega di magnesio a 5 razze cave "Dymag" con copriruota. La carrozzeria presentava inoltre numerose migliorie, tra cui la griglia anteriore "Nostril", la diga d'aria anteriore "Cut Away", le prese d'aria sul cofano, le prese d'aria laterali in stile DBR1, i doppi tappi del carburante in lega lavorati per replicare quelli della vettura "Le Mans", i parafanghi posteriori rielaborati per adattarsi e una mascherina posteriore molto più aggressiva.
Anche gli interni sono stati migliorati con quadranti color crema con un indicatore della pressione dell'olio, un contagiri e un tachimetro molto più grandi e un pulsante di avviamento rosso. Quasi tutti i 40 esemplari prodotti erano di colore verde Aston Martin Racing con interni in tinta o neri. Questa particolare vettura, una delle poche conversioni "Stratton", è nata come Aston Martin Vantage 550 del 2000, ma è stata amorevolmente convertita alle specifiche "Le Mans", curata in ogni dettaglio e rifinita in una splendida carrozzeria blu Mendip con interni in pelle Connolly Cream Leather a contrasto, bordini neri e una grande quantità di impiallacciature in noce.
All'epoca le prestazioni erano sbalorditive, con una velocità massima dichiarata di 200 miglia orarie e uno scatto da 0 a 100 miglia orarie di soli 3, 9 secondi, un risultato sorprendente e ancora notevole per gli standard odierni. Durante la conversione è stata prestata la massima attenzione ai dettagli e, dato che sono stati costruiti solo pochi esemplari di queste Auto, si tratta sicuramente di un esemplare destinato a un collezionista esigente. Per ulteriori dettagli, contattare Roger Bennington o Kevin Jordan.