Descrizione
La Giulietta (Tipo 116) è una piccola berlina prodotta tra il 1977 e il 1985 dall'Alfa Romeo. Il modello fu lanciato nel novembre 1977 e prendeva il nome dalla Giulietta originale del 1954-1965. Si trattava di un nuovo progetto basato sul telaio dell'Alfa Romeo Alfetta (compresa la trazione posteriore). La Giulietta fu sottoposta a due lifting, il primo nel 1981 e il secondo nel 1983. Tutte le Giulietta utilizzavano il cambio manuale a 5 marce e, pur essendo una classica tre volumi, si distingueva dalle altre per il profilo cuneiforme e la parte posteriore alta, che ospitava un vano bagagli corto e un piccolo spoiler aerodinamico integrato nella carrozzeria. Primo anno La Giulietta fu lanciata nel novembre 1977. Erano disponibili due modelli: la Giulietta 1. 3, con un motore sovralimentato da 1. 357 cm3 da 95 CV (70 kW), e la Giulietta 1. 6, con un motore da 1. 570 cm3 da 109 CV (80 kW), entrambi quattro cilindri in linea Alfa Romeo Twin Cam. alimentati da doppi carburatori.
Nell'aprile del 1979, poco meno di due anni dopo, venne aggiunta la Giulietta 1. 8 con un motore di 1. 779 cm3 da 122 CV (90 kW) e nel maggio dell'anno successivo fece la sua comparsa la Giulietta Super con un motore da 2 litri (1962 cm3, 130 CV o 96 kW). La Giulietta era insolita per il fatto che il tachimetro girava in senso antiorario, incontrando l'ago del tachimetro nella parte superiore, invece del normale movimento in senso orario. La nostra Giulietta 1. 6 è stata venduta nuova sotto MOCAR e immatricolata nel luglio 1979. Ha una storia di servizio con il marchio e ha percorso solo circa 55. 000 km. Conserva intatti gli interni originali. La carrozzeria, poco usata e ben mantenuta, non presenta segni di danni o corrosione. Se non fosse stato per alcune lievi pennellate, la vernice originale sarebbe in condizioni eccellenti. Enviar feedback Painéis laterais Histórico Salvas Contribuir