Descrizione
La Ducati Mike Hailwood Replica (MHR) è una motocicletta leggendaria prodotta dalla Ducati a partire dal 1979. Ecco una breve descrizione delle sue caratteristiche principali:
Origini e Dedica: La MHR è stata creata per commemorare il ritorno trionfale del leggendario pilota Mike Hailwood al Tourist Trophy dell'Isola di Man nel 1978, dove vinse la gara nella categoria Formula 1 TT, undici anni dopo il suo ritiro dalle competizioni motociclistiche.
Motore: È equipaggiata con un motore bicilindrico a L (V a 90°) raffreddato ad aria da 864 cc, con distribuzione desmodromica a due valvole per cilindro. Il motore eroga circa 72 cavalli, garantendo prestazioni elevate per l'epoca.
Design: La MHR è caratterizzata da un design distintivo con carenature complete ispirate alle moto da corsa, verniciatura rossa e verde che richiama i colori della Ducati da competizione. La moto ha una sella monoposto e un serbatoio del carburante sagomato per migliorare l'aerodinamica.
Telaio e Sospensioni: Il telaio è di tipo a traliccio in tubi d'acciaio, una configurazione che offre leggerezza e rigidità strutturale. Le sospensioni includono una forcella anteriore telescopica e un sistema a doppio ammortizzatore posteriore.
Freni: La MHR è dotata di freni a disco su entrambe le ruote, una soluzione avanzata per garantire una frenata potente e sicura, essenziale per una moto dalle prestazioni sportive.
Prestazioni e Fascino: Con una velocità massima di circa 220 km/ h, la Ducati MHR è una moto che combina prestazioni eccezionali con un forte valore storico e collezionistico. È apprezzata non solo per le sue capacità dinamiche, ma anche per il suo legame con uno dei piloti più famosi della storia delle corse.
La Ducati Mike Hailwood Replica è una moto iconica che rappresenta un pezzo importante della storia motociclistica, amata dagli appassionati per il suo design, la sua storia e le sue prestazioni.